Avete presente la ricetta che ho postato qualche giorno fa per il Ragù Bianco di Chianina?!?
Benissimoooo…questa che vi regalo oggi è la sorella!! Quando avrete voglia di prepararvi quel delizioso condimento per la pasta e andate dal macellaio a comprare la trita, fatene aggiungere altri 200 gr e il Polpettone vien da sé!!
Un secondo che accontenta grandi e piccini, leggero e genuino, da abbinare al primo di ragù bianco nel caso di una cena tra amici, oppure da assaporare come piatto unico nel caso si voglia rimanere leggeri.
In ogni caso è da provare…per una cena un po’ diversa dal solito ma del tutto tradizionale!!
Ecco a voi il…
POLPETTONE DI CARNE E VERDURE
LA NOSTRA SPESA:
X 4 Persone
200 gr Trita scelta di Vitello
200 gr Bietole
1 Uovo
30 gr Pangrattato
20 gr Parmigiano
1 Cipollina rossa
1 Scalogno
½ bicchiere di Vino Bianco
Salvia
Sale
Pepe
Olio EVO
POLPETTIAMO:
– Lavare, mondare e tagliare finemente le bietole.
– In una padella scaldare un filo d’olio e la cipollina sminuzzata a fuoco vivo per 1 minuto, quindi versare le bietole e continuare la cottura a fuoco basso per 10 minuti coprendo con un coperchio. Passati i 10 minuti, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
– In una ciotola di vetro versare la carne macinata, le bietole raffreddate, l’uovo, il parmigiano e il pangrattato. Amalgamare bene con una forchetta, quindi versare il composto su un foglio di carta da forno, dargli la forma di un grande salsicciotto ed avvolgerlo completamente nella carta da forno.
CUOCIAMO:
– Tritare lo scalogno e farlo rosolare in un tegame con un filo di olio e qualche foglia di salvia, unire il polpettone avvolto nella carta da forno, versare il vino, coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, girando il polpettone ogni dieci minuti e aggiungendo acqua se necessario.
– A cottura ultimata togliere la carta, posizionare il polpettone in un piatto da portata e condire con il fondo di cottura
Mi farei volentieri salire il colesterolo per mangiare sia il primo che il secondo!
"Mi piace""Mi piace"
Felice di conoscerti e di vedere delle pietanze strepitose preparate da te! Con più calma e pian piano cercherò di scoprire questo tuo angolino. A presto Melania
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara…Piacere di conoscerti anche per me!!
Piano piano scopriremo le nostre creazioni a vicenda…un abbraccio e buona giornata!! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona