Buon giorno e buon inizio settimana!!
Oggi Cuokka vi propone un delizioso piatto di pasta con cardi e pomodorini secchi.
I cardi sono una verdura dal sapore forte e non sempre trova un riscontro positivo nel gusto delle persone, ma io personalmente li adoro…forse perché il loro sapore e il loro profumo di cottura mi riportano automaticamente a casa della nonna per il pranzo di Natale…perchè da Nonna Cuokka la parmigiana di cardi è un’istituzione per Natale, tanto quanto il brodo e i cappelletti!
Detto ciò vorrei dedicare questa ricetta al noto marchio di pasta che, ora più che mai, ha bisogno della nostra collaborazione…Pasta Rummo…un piccolo pensiero e un piccolo aiuto anche dalla Cuokka Family!!
Buon assaggio a tutti voi…
RIGATONI CON RAGU’ DI CARDI E POMODORINI SECCHI
LA NOSTRA SPESA:
X 4 persone
320 gr Rigatoni RUMMO
1 Cardo gobbo (il mio arriva direttamente dall’orto)
1 Scalogno
7/8 Pomodorini secchi
2 cucchiai di Panna Fresca
Sale
Pepe
Olio EVO
PREPARIAMO:
– Pulire il cardo dai filamenti esterni, tagliarlo a dadi e immergerlo in acqua e aceto per evitare che si ossidi.
– Portare ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocere il cardo per 15 minuti, quindi spegnere il fuoco, scolarlo e lasciarlo raffreddare qualche minuto.
– Versarlo in un tritatutto, ridurlo in piccoli pezzi e lasciarlo da parte.
– Tritare lo scalogno, farlo rosolare in una padella con un filo d’olio e aggiungere il cardo precedentemente sminuzzato.
– Mescolare con un mestolo di legno quindi aggiungere due cucchiai di panna, sale, pepe e i pomodorini secchi a pezzettini e lasciar andare altri 3-4 minuti a fiamma media.
– Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo riportato sulla confezione. Quindi, scolarla, versarla in padella e saltarla con il sughetto ormai pronto, per 1 minuto a fuoco vivace.
– Impiattare e servire!!!
Ok, ho letto orto e ho capito. Da me i cardi si raccolgono nei campi, solitamente sono gli stessi che mangiano gli asini! Però non mi fanno impazzire 😦 col tuo piatto, invece, sono stuzzicanti!
"Mi piace""Mi piace"
Se non ti piacciono i cardi prova a sostituirli con i sedani…hanno un sapore molto più delicato!! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante! Da provare allora u.u
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oggi siamo entrambe di rigatoni! Bella la tua versione, anche se io non amo molto i cardi! Che goduria però il tuo piatto!
"Mi piace""Mi piace"
La tua versione è stupenda…l’idea della torta è veramente geniale!! Grazie comunque, sono contenta che ti piaccia il mio piatto!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao.. grazie del commento al mio post di oggi… Ammazza quanto deve essere buona questa pasta.. conosco i cardi solo di nome.. mai assaggiati.. sarei proprio curiosa.. son sicura mi piacerebbero.. smack
"Mi piace""Mi piace"