E poi arriva quel momento, in cui apri la dispensa e ti accorgi che è più ricca di un supermercato e allora non ti resta che ideare ricette per consumare un po’ di roba prima di procedere alla prossima spesa.
Confezioni di pasta di tutti i tipi, integrale, di riso, di grano verna…legumi di ogni genere…riso di qualsiasi tipo…ma soprattutto farine!!! Farina di segale, di farro, di mais, di integrale, 00, manitoba, ai semi…e allora iniziamo a cucinare!!!
Oggi Cuokka si mette all’opera e vi delizia con una polenta al sugo, ma non la solita polenta, bensì un tortino ripieno di pomodoro e salsiccia, accompagnato da una fonduta di grana…una goduria per gli occhi e per il palato e un’ottima soluzione per consumare la farina di mais riposta in dispensa!!!
Carta e penna alla mano e via con la ricetta…
TORTINO DI POLENTA CON FONDUTA DI GRANA
LA NOSTRA SPESA:
PER 4 TORTINI
250 gr Polenta Istantanea
2 Salsicce
400 gr Polpa di Pomodoro
1 Cipolla
1 Carota
1 costa di Sedano
Sale
Pepe
Olio EVO
Peperoncino
4 cucchiaini di Semi di Sesamo Nero
PER LA FONDUTA DI GRANA
100 ml Latte Intero
50 gr Grana grattugiato
PREPARIAMO:
– Tritare la cipolla, la carota e il sedano molto finemente.
– Versare un filo di olio in una padella capiente ed aggiungere le verdure tritate. Lasciar rosolare per 5 minuti a fuoco medio, fino a quando non sia evaporata tutta l’acqua.
– Eliminare la pelle dalle salsicce, quindi sbriciolarle e versarle nella padella. Far cuocere 8 minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno e continuando a sminuzzare la carne.
– Aggiungere la polpa di pomodoro, abbassare il fuoco, salare, pepare e aggiungere un pizzico di peperoncino a piacere e lasciar cuocere per circa 20 minuti, mescolando spesso.
– Portare a bollore 750 ml di acqua salata, versare la farina di polenta a pioggia, mescolando continuamente e continuare la cottura per 6 minuti. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare leggermente.
– Accendere il forno a 180°C.
– Ungere 4 pirottini da muffin con un filo di olio, versare un cucchiaino di semi di sesamo in ogni pirottino, quindi sistemare la polenta facendola aderire bene su tutta la superficie del pirottino e praticando un buco al centro. Versare un cucchiaio di sugo con la salsiccia e chiudere il tortino con altra polenta. Ripetere l’operazione per tutti i pirottini.
– Sistemare i pirottini in una teglia e infornare per 10 minuti a 180°C.
FONDIAMO:
– Versare il latte in un pentolino e scaldarlo a fuoco basso.
– Aggiungere il grana grattugiato mescolando continuamente. Continuare la cottura per 4 minuti, quindi togliere dal fuoco.
IMPIATTIAMO:
– Sfornare i tortini, attendere 5 minuti, quindi capovolgerli in un piatto da portata, versare un cucchiaio di fonduta di grana e servire!!
Hai anche la farina d’avena? Che me ne serve un po’ XD
Con questa ricetta penso riuscirei a mangiarla anch’io, la polenta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La farina d’avena mi manca!!! La comprerò appena avrò finito le altre!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Manca a tutti questa maledetta!!! >.< io voglio provare a fare i biscotti digestive, ma tutte le ricette dicono che ci voglia questo tipo di farina, mannagg'
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma hai provato con i fiocchi di avena??? Passandoli al mixer e riducendoli in farina….
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, purtroppo! Perché in un negozio in cui andai con mia madre vidi sia questa farina che i fiocchi, ma lei mi disse di non comprarli perché avevano una brutta faccia… 😦
"Mi piace""Mi piace"
Cuokka se ho bisogno passo da te allora???
Posso dirti una cosa? Queste sono per me le tue foto più belle. Rendono perfettamente l’idea di qualcosa di godurioso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahhahah…quando vuoi!!! E pensare che proprio queste foto non mi piacevano molto…però se lo dici tu ci credo!!! :* Buona giornata!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Invece sono belle davvero! Ma meglio esser critiche con se stesse, credo aiuti a far sempre meglio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione…poi io sono veramente critica!! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona