Tanti auguri a Cuokkaaaaaaaaa!!!!!!
Oggi è proprio il mio compleanno e venerdì è stato il primo compleanno di ChefCuokka!!!
Avevo in mente di fare due post distinti con due super torte, ma il tempo per fare tutto scarseggia un pò e allora ho deciso di preparare questa stupenda torta e unire 3 cose: i due compleanni e il Re-cake di questo mese!!
Entrambi i compleanni avrebbero bisogno di un post ognuno dove poter raccontare quello che è successo durante l’anno…un anno pieno e indimenticabile sia per il blog ma soprattutto per Cuokka in persona!
Vorrei poter descrivere tutte le emozioni vissute ma le parole non basterebbero…quindi non mi dilungo troppo e vi lascio a questa torta che rappresenta in pieno questo momento…una torta carica, dal sapore intenso, decisa come il cioccolato fondente e dolce come la crema al burro, racchiusa in una glassa morbida e setosa che si scioglie in bocca! Una goduria allo stato puro…
Buona giornata e buona torta a voi…quasi dimenticavo, ho apportato alcune modifiche rispetto alla ricetta del Re-cake: ho usato farina di grano saraceno al posto della farina 00 ed ho infornato in un unico stampo da 18 cm, in modo da avere la torta più alta e dividerla in tre parti, per questo la cottura è stata più lunga…
LA NOSTRA SPESA
Per una tortiera da 18 cm:
TORTIAMO:
1) Riscaldare il forno a 180 °C.
2) Sciogliere il cioccolato a bagnomaria facendo attenzione che l’acqua non finisca nel cioccolato.
3) Versare il caffè espresso nel cioccolato fuso e mescolare.
4) Aggiungere i cubetti di burro e amalgamare fino a che non sarà sciolto il burro. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare leggermente.
5) In un’altra ciotola, sbattere i tuorli fino a renderli schiumosi.
6) In un’altra ciotola montare gli albumi a neve, aggiungere lo zucchero e montare ancora.
7) Unirei tuorli e la purea di barbabietole al cioccolato e amalgamare bene.
8) Aggiunge anche gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente, dal basso verso l’alto, senza smontare il composto. Aggiungere la miscela di farina e incorporare il tutto.
9) Versare il preparato nella teglia da 18 cm precedentemente imburrata e cuocere per 45 minuti o fino a quando, inserendo uno nella torta non uscirà pulito e asciutto. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
CREMIAMO:
10) Per la crema di burro, montare lo zucchero a velo con il burro
11) Aggiungere la panna e sbattere fino a quando non sarà tutto amalgamato, quindi incorporarvi il cacao.
COMPONIAMO:
12) Dividere la torta in tre dischi uguali utilizzando un coltello da pane o un filo taglia torte.
13) Farcire la parte superiore di un disco con la crema al burro ottenuta, coprire con un altro disco e farcire con la restante crema al burro.
14) Ultimare con l’ultimo disco della torta.
Torta composta:
GLASSIAMO:
15) Per la glassa, scaldare il cioccolato con la crema e lo sciroppo, in un pentolino, a fuoco basso, mescolando continuamente fino a che non avrà preso spessore e sarà lucido.
16) Versare sopra la torta e servire..
Con questa ricetta partecipo a Re-cake 2.0 #13
Buoni compleanni! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!!!!! 🎉🎉🎉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanti auguri di buon compleanno e buon comple-blog! Che bella torta goduriosa!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie grazie!!! Si è proprio una goduria!!!! 😋😋😋😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nuovamente buon compleanno a te e buon compleanno al blog!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeee caraaaa!!!! 😘😘😘🎉🎉🎉🎉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Arrivo in ritardo, ma i miei tris-auguri te li lascio!
Complimenti per la torta.
: -)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Tanti auguri e grazie di cuore per aver giocato e deciso di festeggiare con Recake ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee milleeeee Ilenia!!! E’ sempre un piacere partecipare, siete meravigliose e avete sempre ottime idee!!!! :*
"Mi piace""Mi piace"