Buongiorno a voi!!
Prima di andare in “ferie” e fermare il blog per qualche giorno, in modo da potermi dedicare totalmente alla mia Cuokkina e al mio Master Cuokka, vi voglio lasciare una deliziosa ricetta per la colazione.
Navigando sul web mi sono imbattuta in un nuovo contest dedicato alla colazione, ideato da Elisabetta e Maria Pia del blog Ma Come Cucini?!
Come tutti sapete e non mi stancherò mai di ripeterlo, la colazione è il mio momento preferito della giornata…e allora potevo lasciarmi sfuggire questa occasione?! Ma certo che no e impavida ho deciso di provare a fare la pasta sfoglia!! Erano anni che ci ragionavo ma ancora non avevo mai avuto il coraggio, e diciamo che non ho proprio azzeccato il periodo migliore date le temperature esterne di questi giorni…perchè?? Perchè lavorare il burro con 40°C non è proprio il massimo, ma con delle piccole accortezze ci si può fare e come vedete dalle foto il risultato c’è!! E poi non è nemmeno così difficile come credevo…e allora via a sfogliare!!!!!!!
LA NOSTRA SPESA:
SFOGLIAMO:
1) Versare le farine, l’acqua e il sale nella ciotola dell’impastatrice, impastare con il braccio ad uncino per qualche minuto fino a quando l’impasto diventerà un pastello liscio e compatto.
2) Trasferire in una ciotola di vetro, coprire con un foglio di pellicola e lasciar riposare per 15 minuti.
3) Versare il burro e la farina nella ciotola della planetaria e impastare a velocità elevata per pochi minuti, utilizzando sempre il braccio ad uncino.
4) Adagiare il panetto su un foglio di carta forno, coprirlo con un altro foglio, appiattirlo leggermente con un mattarello e lasciarlo riposare in frigo. (Il panetto va lavorato molto velocemente altrimenti il burro si soglie e diventa difficile la lavorazione).
5) Infarinare leggermente una spianatoia, stendere il pastello con il mattarello, cercando di formare un rettangolo.
6) Adagiare il panetto di burro al centro e richiudere le due estremità più corte verso il centro del panetto, facendole combaciare. Quindi chiudere i lati.
7) Girare il panetto di 90° e con il mattarello stendere la pasta per lungo a formare un rettangolo, arrivando ad uno spessore di 1 cm circa.
8) Procedere con il primo giro di pieghe: immaginando di suddividere l’impasto in 3 parti, piegare il terzo superiore del rettangolo verso il centro, quindi ripiegarci sopra il terzo inferiore.
9) Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.
10) Riprendere l’impasto, sistemarlo in modo che la riga della prima piega sia in verticale e stendere nuovamente con il mattarello per lungo, formando un rettangolo di 1 cm di spessore (come al punto 7).
11) Procedere con il secondo giro di pieghe (come al punto 8), coprire con la pellicola e riporre in frigo per 30 minuti, quindi procedere con il terzo ed ultimo giro di pieghe. Dopo il terzo giro, riporre in frigo per 1 ora prima di lavorare, in modo che si raffreddi bene l’impasto.
12) Dopo un’ora accendere il forno a 180°C. Infarinare nuovamente la spianatoia e stendere l’impasto in un quadrato di circa 4 mm di spessore. Con un coppapasta di 10/11 cm di diametro ricavare 9 dischi.
13) Farcirli con un cucchiaio di marmellata di more e chiuderli formando una mezzaluna.
14) Sistemarli su una teglia coperta con carta forno, spolverizzare la superficie con zucchero semolato e infornare a 180°C per 30 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare e assaggiare!!
Con questa ricetta partecipo al CONTEST “Ci offrite la colazione?” organizzato dal blog Ma come cucini?!
Amo la colazione e amo la pasta sfoglia, quindi questa è proprio una ricetta perfetta per me, devo dirti che hai avuto un bel coraggio a voler preparare la sfoglia con questo caldo ma alla fine il risultato mi sembra eccellente, grazie di aver partecipato e buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Maria Pia, sono proprio felice che ti piaccia la mia sfoglia…sì è stato un po’ azzardato ma alla fine ce l’ho fatta…questo è quello che conta! Un abbraccio e a presto!!! :*
"Mi piace""Mi piace"
Cuokka sono bellissime queste sfogliatine!!! Adoro le more…
Ti auguro delle buone vacanze e ci vediamo prestissimo :)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie tesoro bello!!!!! Un abbraccione grande!!
"Mi piace""Mi piace"
La farina integrale con le more è strepitosa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Felicissima che ti piaccia…un abbraccio!!
"Mi piace"Piace a 1 persona