Dopo una lunga serie di dolci è giunto il momento di una ricettina salata e stuzzicante.
A questo ci pensa Master Cuokka, l’uomo di casa, colui che ama impastare, modellare e creare sfiziosità più ricercate delle solite “banalità” quotidiane preparate da me 😀
Sono venuta a conoscenza del gioco “Sei in cucina-La sfida degli ingredienti” da pochissimo e dopo una breve riflessione di coppia, abbiamo deciso di partecipare. Abbiamo letto la lista degli ingredienti e senza un minimo tentennamento, la scelta è ricaduta verso la salsiccia (ingrediente amato da Master Cuokka) e il brie (amato da Cuokka)…quindi sono partite proposte su proposte, per arrivare infine a questa creazione: Fazzoletti di Zucca ripieni di salsiccia e brie!!
La differenza la fa proprio la Zucca, ingrediente cardine del gioco, che non sta nel ripieno o nel condimento, bensì nell’impasto della pasta fresca! Sì perchè questa pasta è una vera bomba, la zucca va a sostituire quasi completamente le uova, quindi risulta leggera e molto salutare. Inoltre ha un colore giallo acceso e il sapore è delicatissimo, adatto anche ai piccolissimi (con un piccolo pezzettino abbiamo fatto delle tagliatelline per la piccina che si è letteralmente divorata!!).
Quindi rimboccatevi le maniche, allacciate la pannuccia e via a impastare…non ve ne pentirete!!
LA NOSTRA SPESA:
IMPASTIAMO:
1) Tagliare la zucca a pezzetti piccoli, adagiarla su una teglia coperta con carta forno, coprire con un foglio di alluminio ed infornare a 180^c per 30 minuti circa (controllare la cottura con i rebbi di una forchetta). Sfornare e lasciar raffreddare completamente. Quando sarà fredda, passarla al mixer e ridurla in purea.
2) Versare la farina su una spianatoia, fare un buco al centro, aggiungere la purea di zucca e l’uovo e iniziare ad amalgamare molto delicatamente. Continuare fino a quando l’impasto sarà liscio e compatto. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola è lasciarla riposare almeno per 30 minuti. Se l’impasto risultasse troppo morbido e appiccicoso, aggiungere altra farina, in caso contrario un goccio di acqua.
3) Preparare il ripieno:
eliminare la pelle delle salsicce, sbriciolarle e cuocerle in un padellino antiaderente. Quando saranno cotte, lasciar raffreddare e passarle al mixer insieme al brie (buccia compresa). Aggiungere la ricotta ed amalgamare con un cucchiaio.
4) Riprendere la pasta, dividerla in 6 parti. Prelevarne una, lasciando coperte da pellicola le altre, e stenderla a mano (con un mattarello) o a macchina fino ad uno spessore di circa 2 mm e tagliarla in quadrati di circa 5 cm per lato. Adagiare in un piano infarinato e bagnare le estremità dei quadrati con acqua.
5) Versare un cucchiaino di ripieno al centro di un quadratino, chiuderlo unendo gli angoli sullo stesso lato, portarli verso il centro e facendo combaciare i lati far uscire l’aria, formando un fagottino.
Procedere fino ad esaurimento ingredienti.
6) Portare a bollore abbondante acqua salata, immergere i fazzoletti di zucca e cuocerli per 5/6 minuti.
7) Nel frattempo versare in una padella capiente due cucchiai di briciole di pane, un cucchiaio di burro e 7 foglie di salvia sminuzzate. Tostare per 1 minuto, quindi aggiungere i fazzoletti ripieni già cotti e saltare per condire. Impiattare e servire.
Pienissimo di gusto! Amo la pasta ripiena, anche se ogni tanto sono pigra e i miei buoni propositi diventano tagliatelle 😉
ciao e buona serata
raf
"Mi piace"Piace a 1 persona
eheheheh anche io sono pigra…infatti ci pensa l’uomo…a lui piace tantissimo e lo rilassa!! Per fortuna!!! 😛
"Mi piace""Mi piace"
Noooo ma sono spettacolari e troppo, troppo goduriosi!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!!!!!! Si sono proprio goduriosi!!!! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
*-* immagino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belli questi fazzoletti! Ci piacciono 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Alessandra!!!! 😉
"Mi piace""Mi piace"