Quando stai per diventare mamma tutti ti danno dei consigli o ti raccontano le proprie vicende per quanto riguarda la gravidanza, il parto, l’allattamento, il pediatra, gli sviluppi della crescita e la differenza tra latte materno e artificiale.
Ma nessuno ti parla dice che la cucina diventerà il tuo regno. Tutti a consigliarti libri di psicologi, logopedisti, insegnanti, ma nessuno che ti dica “comprati un libro di ricette facili e veloci, adatte ai bambini!”
Eh sì care mie, perché dopo la gravidanza, il parto, l’allattamento, i vaccini (si, io vaccino!), inizia lo svezzamento. Ma dopo pochi mesi dallo svezzamento finisce la pacchia di noi mamme e si passa ad un’alimentazione normale, come la nostra e allora arriva il momento di dare libero sfogo alla nostra fantasia.
Ovviamente però i bambini hanno bisogno dei loro tempi, quindi gli ingredienti vanno introdotti poco alla volta. Se sembrano non apprezzare qualche gusto (cosa che succede spessissimo), non mollate, riprovate e riprovate con quel sapore fino a quando non lo accetterà. Se poi vedete che proprio lo disgusta pazienza, sarà per il prossimo figlio.
Io, per esempio, qualche mese fa avevo fatto assaggiare il riso a Pallina, convinta che le piacesse e invece lo ha sempre rifiutato. Ne mangiava un po’ e poi smetteva, serrava la bocca e addio! L’altro ieri, apro la dispensa e invece della solita pasta opto per il riso, dicendomi “Va be se non lo vuole lei, lo mangerò io” (certo, perché quando diventi mamma inizierai anche a nutrirti di avanzi!) Fatto sta che la piccola Pallina si è scofanata una piattata di riso senza fare una grinza!! Chi la dura la vince!!
Ma tornando a noi…Si il libro di ricette, se avete una amica incinta regalateglielo. Lo apprezzerà sicuramente e se non lo farà subito lo apprezzerà con il tempo.
Dobbiamo avere almeno 14 idee diverse a settimana, 7 pranzi e 7 cene, mica è roba da poco!! E la colazione?? Eh si mie care, ci vuole anche la colazione. E cosa c’è di meglio di un dolcino fatto dalla mamma?! Mica dico di sfornare tutti i giorni, anche perchè non abbiamo tempo materiale, ma una volta a settimana ce la possiamo fare. Magari fate una bella infornata e poi surgelate le porzioni, così avrete le colazioni pronte per tutta la settimana!
Per questo oggi vi presento una Torta sana e adorata dai bambini: la Torta di Zucca cotta al vapore. E ora vi chiederete “Ma cos’è cotto al vapore, la Zucca o la Torta?” La Zucca!!
La cottura al vapore permette di trattenere all’interno della verdure, tutte le sue proprietà e questa verdura è una delle più ricche e complete che ci siano in natura. Ricca di vitamina A, antiossidanti, carotene e fibre è molto amata anche dai bambini perché ha un gusto dolce e delicato. E allora perché non usarla per un dolce da colazione invece della solita vellutata?? Mamme e non mamme, piacerà tantissimo anche a voi, ve lo dico!!
A voi la TORTA DI ZUCCA
LA NOSTRA SPESA:
450 gr Zucca cotta o 650 gr Zucca cruda
110 gr Farina
60 gr Fecola
50 gr Farina di Mandorle
2 Uova
80 gr Zucchero
50 gr Burro
1/2 bustina Lievito
Zucchero a Velo
TORTIAMO:
1) Privare la zucca della pelle e dei semi. Tagliarla a pezzettini e cuocerla a vapore per 30 minuti. Quando sarà cotta, ridurla in purea con i rebbi di una forchetta, versarla in un colino a maglia fine abbastanza capiente (o in uno scolapasta coperto da un canovaccio pulito) e lasciarla scolare per 4/5 ore o una notte.
2) Accendere il forno a 160°C.
Montare le uova con lo zucchero fino a rendere il composto soffice e spumoso. Aggiungere il burro fuso raffreddato, la purea di zucca e la farina di mandorle, amalgamando delicatamente.
3) Aggiungere farina, fecola e lievito setacciati, continuando ad amalgamare con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
4) Rivestire una teglia di 18/20 cm di diametro con carta forno. Versare l’impasto e infornare a 160°C per 45 minuti.
Sfornare, lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
Bellissima😋 e così colorata mette di buon umore 🌞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bel colore questa torta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
10 ore di applausi per te e “io vaccino!”!! Sei grandissima solo per questo!! E ancora di più per questo dolcetto: non vedo l’ora che la mia Palla (perché è cicciona!) venga qui e le preparo qualcosa: ora ha 4 denti, non riesce ancora a capire come si mastica. Smilzetta invece di denti ne ha 6, le piace la besciamella di zia ahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂😂😂😂😂 palla e smilzetta 😂😂😂😂😂 mi fai morire!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realtà potrei chiamarle anche Stanlio e Onlio, visto che per ora una è cicciotella e l’altra è magra!
"Mi piace""Mi piace"
Anche per me è stata la stessa cosa, solo che i libri me li sono regalati 🙂 per me è molto più importante adesso la cucina, la ricerca della qualità sopra tutto. bellissima torta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂Anche io alla fine me li sono regalati. E come te approvo la ricerca della qualità…è fondamentale per loro, ma anche per noi! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
che colore !!!! bellissima!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!! Si è un bel color arancione…come la zucca!! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona