Buon inizio settimana!!
Siamo entrati in fase natalizia ormai, lucine, colori, addobbi, profumo di spezie, e via dicendo…
La cucina diventa il mio ufficio, inizio a sfornare biscotti da appendere all’albero, Dolci da regalare, pandori come non ci fosse un domani, biscotti alle spezie per la reginetta della casa…e tra un dolce e l’altro, ci scappa anche un super plumcake per la colazione!!
Dico super perchè credetemi, è qualcosa di eccezionale!!
Si tratta di una ricetta che non prevede l’utilizzo di glutine, nessun tipo di latticino, quindi priva di lattosio e senza burro…cosa chiedere di più?? Ah sì ecco, è fatto con farina di Castagne biologica!! Soffice e irresistibile…da provare assolutamente!! E se volete, da regalare ad un vostro amico o parente, farete un figurone!!
A voi la ricetta del PLUMCAKE DI CASTAGNE e MELE
LA NOSTRA SPESA
200 gr Farina di Castagne
40 gr Fecola di patate
3 Uova
160gr Zucchero
1/2 bustina di Lievito
100ml Latte di Mandorla
90 ml Olio di arachide
2 Mele golden
1 cucchiaino di Cannella
PREPARAZIONE
– Riscaldare il forno a 170^C.
Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
Aggiungere la farina di castagne, la Fecola ed il lievito setacciati, alternandoli al latte di mandorla e l’olio.
– Versare il composto in uno stampo da plumcake precedentemente unto e infarinato.
Adagiare sulla superficie le mele tagliate a fettine sottili, un cucchiaio di zucchero e la cannella.
– Infornare a 170^C per 40-45 minuti.
Fare sempre la prova stecchino prima di sfornare. Quando è cotto, lasciar raffreddare per 20 minuti e togliere dallo stampo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Senza è Buono “THE FREE FOOD LOVER”!!