Buongiorno e buon anno a tutti voi!
In questo 2018 si parte subito carichissimi e pronti a festeggiare la vittoria del mese precedente per il contest Re-Cake 2.0, al quale ho partecipato con la Pie Pere e Lamponi!
Ho trascorso il mese di Dicembre, anche se pieno di impegni e di festività un po’ per tutti, nel famosissimo Bunker, in compagnia delle due colonne portanti di Re-Cake: Alessandra e Giulia, sempre pronte ad aiutarmi ed insieme abbiamo deciso la ricetta da presentare questo mese.
La scelta è ricaduta su una specialità del Sud Tirol i Laugenbrot: piccoli panini della stessa consistenza dei famosissimi Pretzel, con la mollica soffice soffice e una sottile crosticina cosparsa di fiori di sale e semi di sesamo e papavero. Una vera bontà ai quali non si può resistere.
LA NOSTRA SPESA:
***Ricetta tratta dal blog As Easy As Apple Pie***
Pretzel buns (Laugenbrot)
Per l’impasto:
io ho dimezzato la dose originale, tra parentesi le mie quantità
500 g di farina (275 gr)
270 g di acqua (135 gr)
5 g di lievito di birra disidratato (2,5 gr)
1 cucchiaino e ½ di zucchero (3/4 di un cucchiaino)
30 g di burro a temperatura ambiente (15 gr)
10 g di sale (5 gr)
Per la bollitura:
1 l di acqua
8 cucchiaini di bicarbonato
2 cucchiaini di sale
Per la finitura:
Fior di sale, semi di sesamo o papavero
PREPARAZIONE:
– Mettete nella ciotola della planetaria (se la usate, altrimenti impastate a mano) 150 g (75 gr se dimezzate la dose originale) di farina presi dal totale, l’acqua, lo zucchero e il lievito. Impastate brevemente e fate lievitare per 30 minuti.
– A questo punto aggiungete la farina restante, il burro, il sale e impastate fino a ottenere un impasto liscio. Formate una palla, coprite l’impasto con pellicola e mettetelo a lievitare per 30 minuti.
– Dividete l’impasto in 20-22 pezzi più o meno del peso di 35 grammi (10-11 se metà dose) e pirlateli in modo da ottenere delle palline. Lasciateli riposare per 10 minuti.
– Nel frattempo, portate a ebollizione in una casseruola l’acqua con il sale e il bicarbonato. Immergete 7 o 8 panini alla volta nell’acqua in ebollizione e fate andare per 30 secondi. Rimuovete i panini con una schiumarola e metteteli su una teglia rivestita di cartaforno.
- Cospargete i panini con il sale, i semi di sesamo o papavero.
– Preriscaldate il forno a 200 gradi. Utilizzando un coltello molto affilato, effettuate due tagli sulla superficie di ciascun panino. Cuocete per 15 minutei o finché i panini non saranno ben dorati.
– Servite i pretzel buns tiepidi.
Vi invito a partecipare numerosi al Re-Cake di questo mese, perché è molto divertente ma soprattutto perché questi panini sono veramente ottimi.
Per tutte le regole da seguire vi rimando direttamente ai blog di Alessandra: La Cucina di Zia Ale
E di Giulia: Pepper’s Matter
E alla pagina di Facebook: Re-Cake 2.0
Buon Pretzel Buns a tutti!!
Bellissimi, Chiara! 😀
Grazie per l’aiuto, ci rivediamo nel bunker per un altro mese insieme ^^
"Mi piace""Mi piace"
Mamma che belli che sono!!!
"Mi piace""Mi piace"